muri-umidi

Muri umidi che fare?

  • Muri umidi?
  • Intonaci scrostati?
  • Muffa sui muri?
  • Troppa umidità in casa?
  • Umidità di condensa?
  • Odore di muffa senza muffa?
  • Perdite, allagamenti, infiltrazioni?
  • “Esperti” che promettono di risolvere muri umidi, umidità di risalita e muffa con qualche magia, in offerta “solo per oggi”.
  • Il tipo stile venditore di pentole o la signora che urla, ti terrorizzano sulla muffa cancerogena e la candeggina tossica.
  • Il video della “pittura naturale”, “bio”, “eco”. Oltre alla muffa e all’umidità nei muri “ti proteggerà da tutte le malattie” elimina la CO2 e ha lo sconto che “termina domenica”.

Se leggi l’etichetta dei prodotti “naturali” scopri che sono sostanze chimiche (tipo i sali di boro e potassio) di efficacia molto inferiore alla candeggina.

Il 98% degli “esperti” di muffa vende prodotti costosi senza fare diagnostiche strumentali.

Elencano i nomi scientifici delle muffe (Aspergillum, Penicillum, Stachiobotris, Cladiosporium) per darsi un tono ma non sanno di cosa parlano.

I microbiologi non si pronunciano sul’identificare la specie di muffa senza un microscopio e un’analisi genetica, invece il dottormouse ex imbianchino pontifica sui colori e la pericolosità delle muffe verdi, rosse, bianche e nere e sulle micotossine.

La scienza importante riguardo la muffa in casa o luogo di lavoro è molto semplice: Le muffe non devono esserci. Punto. Come si chiama non è importante.

I muri possono essere umidi in due modi:

A) Muro Umido all’interno. Una percentuale di acqua (umidità) è presente naturalmente nei muri altrimenti sarebbero polvere. Quando la percentuale di umidità all’interno del materiale (mattone etc) è eccessiva, il muro diventa sempre “umido” fino a “bagnato”.

Ogni materiale ha una diversa tolleranza e capacità di trattenere acqua al suo interno, certi materisali risultano umidi o bagnati con percentuali diverse di umidità.

Per misurare con precisione l’umidità interna di un muro c’è un solo metodo a norma che richiede di prelevare campioni di muro e analizzarli strumentalmente. Non si fa con gli igrometri nè con le termocamere, che danno solo un’idea qualitativa di dove il muro è più o meno umido.

Un muro può essere umido all’interno a causa di infiltrazioni di vario tipo come rottura di tubi, perdite da pluviali, piogge che bagnano la facciata esterna, umidità di risalita, umidità contro terra.

B) Muro Umido in superficie. Spesso i muri o gli intonaci appaiono umidi ma lo sono solo in superficie. L’umidità proviene dall’ambiente (aria) e non dall’interno del muro o dal terreno.

Può essere umido in superficie per fenomeni di condensa causati da eccesso di umidità ambientale, di solito dovuti a mancanta circolazione d’aria e scarso isolamento. Quando una massa di aria umida e calda colpisce un muro freddo, l’umidità si condensa in superficie.

umidita-risalita-muri-umidi-muffa

Per eliminare definitivamente umidità e muffa in casa bisogna trovarne le cause. Ormai lo dicono tutti, la differenza sta in come cerchi le cause e se veramente le cerchi.

I vari “dottormuffo” sparano a caso nomi scientifici di muffe. Spesso con marketing terroristico: “la muffa è altamente tossica, è cancerogena!” “acquista il test per vedere se hai la muffa killer!”


  • Case vecchie o ristrutturate spesso hanno umidità di risalita dal terreno.
  • Il cappotto termico può causare umidità di condensa, clima malsano e muffe.
  • Nei seminterrati ci può essere umidità di risalita, controterra o condensa.
  • Hai mai sentito parlare della “muffa da risalita”? Alcuni la vedono anche se non esiste.
  • La muffa in camera da letto o dietro l’armadio non è umidità di risalita.

Se i precedenti tentativi non hanno risolto l’umidità di risalita o muffa, significa che la “soluzione definitiva” non lo era.

A volte la soluzione proposta deriva da pregiudizi e tradizioni di imbianchini e muratori che amano fare fori nei muri per “arieggiare” o il vespaio (anche se non ha niente a che vedere con l’umidità nei muri) e l’immancabile parete di cartongesso che serve solo a nascondere l’umidità.


Il che complica la diagnosi del problema. Potresti vedere alcuni di questi fenomeni:

  • Pitture o intonaci scrostati (causati da umidità di risalita ma anche da condensa o infiltrazione, allagamenti)
  • Sali sul muro, la barbetta bianca che chiamano “muffa da risalita” non c’entra con la muffa, è causata da umidità di risalita o simile
  • Umidità di condensa, pavimento o finestre bagnate (di solito ponti termici ma anche scarsa aerazione o isolamento, etc.)
  • Odore di muffa o di umidità senza che sia visibile (nascosta o altro problema)
  • Macchie sul muro. (Causate da vari fenomeni, quali?)
  • Muffa sui muri. (Principalmente l’umidità non ideale in casa ma la causa dell’eccesso di umidità va trovata).

Non credere ai video di dispositivi “magici” per umidità di risalita, i macchinari costosissimi per muffa e umidità di condensa, le pitture naturali, i rimedi della nonna, i soprattutto ai video dove spruzzano il liquido magico ecologico e dopo pochi secondi il muro diventa bianco e come nuovo.

Il cugino imbianchino o l’esperto del condominio che consiglia il “cartongesso speciale per umidità” o il “vespaio per l’umidità di risalita.” Non funziona.

Ogni tipo di umidità ha una soluzione giusta e mille sbagliate!


Non erano le soluzioni corrette per l’umidità di casa tua.

Servivano a nascondere l’umidità o la muffa o a scucirti soldi con le pitture “magiche”.

L’umidità di risalita è considerata difficile da risolvere. Qualcuno consiglia di cambiare casa, la muffa invece pensano di saperla risolvere tutti anche senza alcuna reale competenza.


  • Cappotto su muri umidi (sembra ovvio, ma continuano a farlo)
  • Parete di cartongesso davanti a muro umido – (dietro si formano muffe e odori)
  • Pietra o intonaci isolanti – (l’umidità sale più in alto o penetra all’interno)
  • Vespaio per umidità di risalita (non risolve l’umidità sui muri)
  • Contro-muro davanti al muro umido (Dietro si forma umidità di condensa, muffa e odori )
  • Fori per “far respirare” il muro o eliminare la muffa (superstizione)
  • Continuare a rifare intonaci più o meno “speciali” “deumidificanti” e “antimuffa”

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA PRIMA DI FARE:

  • Cappotto su Muri Umidi (non risolve umidità di risalita, può creare umidità interna)
  • Taglio del Muro (molto invasivo e poco efficace con muri disomogenei)
  • Vespaio per Risolvere Umidità di Risalita (non risana i muri umidi!)
  • Fori per “Aerare il Muro”(bufala, entra freddo e forma condensa)
  • Pittura Antimuffa, Antiumidità (come i “dentrifrici anticarie” funzionano se non hai problemi)
  • Intonaci deumidificanti o “nanotecnologici”(1 cm = 10 cm e altre fandonie)
  • Costose diagnostiche per umidità (non sempre serve spendere molto)
  • I siti sulla muffa tossica (servono solo a spaventarti per vendere.)

Logo greentech

ESPERTI IN DIAGNOSTICHE UMIDITÀ DI RISALITA, CONDENSA, ALLAGAMENTI E MUFFA

Leggi anche umidità e clima ideale in casa.

RICHIEDI LA GUIDA GRATUITA “COME EVITARE CONDENSA E MUFFA”

Modulo di contatto dal sito muriumidi Greentech
Nome e Cognome
Drag & Drop Files, Choose Files to Upload Puoi caricare fino a 4 file.

NOTA: Rispettiamo la tua privacy. Non daremo il tuo contatto a call center o altre ditte. Lo useremo solo per soddisfare le tue richieste e mandarti le nostre soluzioni. Potrai modificare o cancellare i dati in qualsiasi momento semplicemente richiedendolo. Vedi Privacy Policy.

Se ti è piaciuto l'articolo per favore condividilo
Torna in alto
×